MISSION

Messaggio del fondatore

Il fascino della cultura giapponese, dalla cultura tradizionale alla cultura pop, è ampiamente riconosciuto all'estero, come "WASHOKU" come patrimonio culturale immateriale dell'UNESCO per la sua cultura gastronomica tradizionale giapponese, "SUSHI" ampiamente conosciuto in tutto il mondo e "ANIME" cartone animato familiare agli occidentali dalla loro infanzia.

Sebbene la nostra straordinaria cultura e i nostri servizi siano apprezzati, è raro trovare dei veri "IIMONO (ottimi prodotti) dal Giappone" che vivono in Europa. Ad esempio, molti ristoranti e negozi di alimentari giapponesi in città sono infatti gestiti da non-giapponesi e distribuiti a prezzo contenuto, senza il valore di particolari prelibatezze, sicurezza e servizi di ospitalità.

Tuttavia, è anche vero che ci sono vari ostacoli per i giapponesi per espandere l'attività in Europa e trasmettere la cultura giapponese. In primo luogo, siamo cresciuti in una società in cui l'armonia e l'uniformità sono apprezzate in modo che non sia così facile entrare in mercati con culture, abitudini e lingue diverse. In secondo luogo, è inaspettatamente difficile affrontare questioni uniche in Europa come le normative legali, la tassazione e la logistica. Inoltre, è inutile dire che la chiave del successo è comprendere i consumatori locali e fornire loro strategie di marketing e promozione delle vendite.

Con l'aspirazione a portare la nostra orgogliosa cultura giapponese a livello globale non tramite "me" ma "noi", Kometiamo è stata fondata per essere un catalyst (*) nel realizzare i sogni degli imprenditori che hanno una passione per i mercati europei nell'aprile 2020.

Il brief del fondatore, sulla base di esperienze personali di studio negli Stati Uniti e di lavoro in Italia, che le differenze di cultura, abitudini e ambiente imprenditoriale sono ostacoli solo all'inizio. Alla fine le differenze ampliano il tuo punto di vista e rendono la tua vita più colorata, quindi danno potere alla tua vita e alle tue attività. Orgogliosi di focalizzarsi sui prodotti "Made in Japan", Kometiamo svolge attivamente un ruolo di catalizzatore e porta "più Giappone al mondo".

(*) Catalyst (catalizzatore) è colui che avvia gli eventi, li velocizza, li semplifica e promuove ulteriori sviluppi.

Keiko Yamamoto, Chief Catalyst e Fondatore

LEARN-CONNECT-EXPAND

Fondatore profilo

Con importante background in finanza presso Sumitomo Corporation e Deutsche Trust Bank, è entrata a far parte della business unit giapponese di The Coca-Cola Company nel 2005. Quale Strategic Initiatives and Competitive Intelligence Director, ha svolto un ruolo fondamentale nei successivi investimenti della azienda e sopratutto nel  consolidamento della compagine giapponese della rete di imbottiglimaento e distribuzione dei prodotti Coca-Cola. Nel 2017, si è trasferita in Italia, quale prima giapponese in assoluto all'interno di The Coca-Cola Company, per guidare la strategica aziendale e l'identificazione di nuove opportunità di marketing, inizialmente quale Strategy Director dell'unità franchising per l’Europa centrale & Italia (7 paesi), per essere successivamente promossa quale Strategic Planning Director della business unit Europa centro-orientale (26 paesi). Entusiasta dell’Italia e dello stile di vita Italiano, ha deciso nel 2020 di utilizzare le sue capacità imprenditoriali per permettere agli italiani di “assaporare” un po’ dell’autentico Giappone in casa propria. Da questa volontà nasce Kometiamo Inc. con sede a Tokyo e Milano, dove svolge un ruolo essenziale di catalizzatore per le piccole imprese giapponesi. Kometiamo permette a queste aziende di ambire ben oltre i mercati locali e concentrare il loro business in Italia ed in Europa. Laureata presso la Aoyama Gakuin University (Tokyo Giappone), MBA presso la University of Southern California (Los Angeles, USA). Parla Trilingue di giapponese, inglese e italiano.